Che offre vetri decorati spaziando dall’arredamento d’interni per porte, finestre e oggettistica all’arte sacra. Ogni complemento d’arredo è realizzato interamente a mano, utilizzando varie tecniche come la sabbiatura, la rilegatura a piombo e la vetro fusione. Le vetrate, sono realizzate da Katia De Rosa che lavora nel campo del vetro dal 1993, Ha lavorato presso l’azienda di famiglia approfondendo le sue conoscenze artistiche e tecniche per la lavorazione del vetro.
Attraverso questa tecnica è possibile fondere insieme pezzi di vetro diversi fra loro, in modo irreversibile. La tecnica permette ,usando composti colorati,la produzione di oggetti policromi. La fusione avviene intorno agli 800 – 850 C°..
Preparazione del bozzetto a colori ,scelta dei vetri colorati . In fase di tessitura i piombi seguiranno le linee del disegno,e’ necessario quindi che queste siano in armonia con la visione d’insieme della vetrata. La saldatura della vetrata deve essere eseguita su entrambe i lati con un saldatore a 100 C° con termostato e barre di stagno al 60%.
Questa tecnica,permette di scolpire in modo dettagliato qualunque forma o disegno su vetro. Attraverso ,questa tecnica si può dare tridimensionalità al soggetto,e trasforma il vetro che prima era trasparente in vetro levigato. La sabbiatura si ottiene tramite un processo meccanico di abrasione del vetro.